Pompe di Calore & Solare Termico a Roma

riscaldamento efficiente tutto l’anno

Taglia i consumi di gas con sistemi elettrici ad alta efficienza, integrabili con fotovoltaico. Progettazione, installazione e pratiche con tempi certi.

Perché scegliere queste soluzioni

  • Efficienza stagionale elevata: comfort invernale/estivo con consumi ridotti.
  • Integrazione con fotovoltaico: massimizzi l’autoconsumo.
  • Niente sorprese: progetto dimensionato sui tuoi ambienti e abitudini.
  • Assistenza programmata: controlli periodici e interventi in 48/72h.

Cosa installiamo

Pompe di calore aria-acqua / aria-aria

  • Riscaldamento, raffrescamento e ACS (acqua calda sanitaria).
  • Sostituzione caldaia esistente con caldaia ad alta efficienza o sistema ibrido.

Solare termico

  • Produzione ACS con collettori solari e bollitore di accumulo.
  • Integrazione al riscaldamento a bassa temperatura dove possibile.

Integrazioni smart

  • Fotovoltaico + accumulo per ridurre ulteriormente i costi.
  • Termoregolazione per zone, cronotermostati e monitoraggio da App.


Come lavoriamo

  1. Sopralluogo e analisi fabbisogni (volumi, isolamento, terminali).
  2. Progetto e dimensionamento (potenze, COP/SCOP, schema impianto).
  3. Installazione e collaudo con Direzione Lavori e sicurezza CSP/CSE.
  4. Pratiche, messa in esercizio e manutenzione con piano programmato.

Esempi di pacchetti 

Nota: dimensionamento e resa dipendono da isolamento, terminali, clima e profilo d’uso. Definizione precisa solo dopo sopralluogo.

PDC aria-acqua per villetta 120 m²

con integrazione FV → riduzione bolletta gas fino al 60% (variabile da caso a caso).

Solare termico 200–300 L

per famiglia 3–4 persone → taglio consumi ACS fino al 60–70% nei mesi migliori.

FAQs

Consulta le domande più frequenti

  • Posso sostituire la caldaia con una pompa di calore?

    Sì, valutiamo isolamento, terminali (radiatori/ventilconvettori/pavimento radiante) e potenze richieste.

  • Quando conviene un sistema ibrido?

    In edifici poco isolati può convenire un ibrido (PDC + caldaia) per i picchi invernali.

  • Il solare termico funziona d’inverno?

    Produce meno, ma contribuisce comunque. Va dimensionato correttamente con bollitore adeguato.

  • Conviene integrare con fotovoltaico?

    Sì: la PDC consuma elettricità. Con FV e, se utile, accumulo, riduci i costi di esercizio.

  • Fate manutenzione?

    Sì: controlli periodici, verifica gas refrigerante, pulizia unità e report.